|
|||||||||||||||||||||||||||
![]()
Guide >
Puglia
Guida Turistica della PugliaCollegamenti utiliLa presenza dell'uomo è testimoniata sin dal paleolitico, passando attraverso l'eneolitico e il neolitico per arrivare ai Dauni, ai Greci, ai Romani sino alla dominazione bizantina e normanna e, infine, all'unità d'Italia. Dal promontorio del Gargano a nord sino all'estremità sud, con Santa Maria di Leuca, è un susseguirsi di paesaggi che lasciano il segno, dai monti delle Murge alle pianure salentine il visitatore si bea alla vista di ulivi secolari con le loro forme contorte e caratteristiche. E chi scopre la Puglia si incanta alla vista del mare di Vieste (FG), di Castel del Monte (Andria-BT) dovuto all'imperatore Federico II, designato patrimonio dell'umanità per l'Unesco dal 1996. Proseguendo verso sud Alberobello con i suoi trulli, anche patrimonio dell'umanità, incanta in un'atmosfera di fiaba e bellezza, e poi la città di Ostuni (BR) o Città Bianca dal colore del centro storico. E siamo già alle pianure e al mare del Salento, giù giù sino a Lecce, la “Firenze della Puglia” per i suoi monumenti intagliati nella pietra “leccese” quasi un ricamo incredibile. Chi sosta dinanzi al rosone della Chiesa di Santa Croce guarda in alto rapito e non smetterebbe mai di ammirare l'eleganza delle sculture. Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli rappresentano gioielli incredibili in un mare ancora limpido, dai colori cangianti, dal verde al celeste al blu intenso in un'esplosione di luci e colori. E il primo svago per il turista è sempre scontato e così si lascia prendere dal mare, che sia l'Adriatico o lo Ionio che lambiscono la Puglia, tra un tuffo nell'acqua, l'esplorazione dei fondali, il godimento di un sole che ritempra. Discoteche, pub, locali per intrattenersi e gustare i piatti locali, preparati con l'amore da chi ha fatto del gusto un'arte, attirano e conquistano, al pari delle sirene di Ulisse. Parchi di divertimento riservano anche delle sorprese ed esperienze incredibili a grandi e piccini e così non si può visitare la Puglia senza fare una puntata allo Zoosafari di Fasano (BR) dove è possibile incontrare, anche a tu per tu, quando non c'è pericolo, animali di 200 specie, con una presenza di 1700 esemplari che fanno del complesso il più grande in Italia e in grado di reggere la concorrenza con quelli europei. Orsi, leoni, daini, mufloni, elefanti, gorilla, scimmie e tantissimi altri pronti a farsi fotografare. Ma Zoosafari vuol dire anche Delfinario e Parco divertimenti con attrazioni per tutti e per tutti i gusti. A Lesina Marina (FG) il Parco AcquaFantasy promette di divertire con piscine e giochi acquatici e a Gallipoli (LE) lo Splash fa altrettanto aiutando a dimenticare per una giornata stress e preoccupazioni. Fiere e sagre di paese più numerose nel periodo estivo, ma frequenti anche nel resto dell'anno, consentono di passare serate goderecce per la gola con ricette gustose, ma anche innovative. Un esempio che ormai fa scuola è il Mercatino del Gusto a Maglie (LE). |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0018119812011719 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |