Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti
Guide > Molise > Campobasso

Campobasso

Guida Turistica di Campobasso (CB)

La città di Campobasso (circa 51.000 abitanti) è il capoluogo della regione Molise.

Collegamenti

E’ raggiungibile in auto dalla A14, uscita Termoli e dalla A1, uscita Caianello. La stazione ferroviaria è situata al centro di Campobasso ed è accessibile dalle principali città italiane.

Attrazioni

La città fu probabilmente fondata dai Longobardi e successivamente fu sotto il dominio di vari feudatari, tra cui Nicola Monforte.

Tra i principali luoghi di interesse sicuramente vi è il Castello Manforte, probabilmente costruito in età longobarda e ristrutturato successivamente nel 1458 dal conte Cola di Monforte. L’imponente edificio ha una pianta rettangolare e 4 torrioni agli angoli.

Altri edifici degni di nota sono La Chiesa di Sant’Antonio Abate (1572) in cui sono conservati affreschi e sculture di notevole importanza e la Chiesa di San Bartolomeo (XIII sec.), probabilmente costruita per il volere di un’antica famiglia di nobili, che rappresenta uno splendido esempio di arte romanica.

Ultima la Chiesa di San Giorgio (XII sec.), la più antica della zona, ha una facciata romanica, completamente in pietra. L’interno è diviso in tre navate e racchiude al suo interno oggetti di notevole pregio.

Ma uno dei posti più suggestivi della città di Campobasso è sicuramente la Villa Comunale De Capoa, risalente al XVII secolo. La villa fu costruita per volontà di Andrea Da Capoa e nel XIX secolo donata alla città. Il parco è grande quasi 16.000 metri quadri, con grandi viali e numerose varietà di alberi.

La città di Campobasso offre bei paesaggi e molti stimoli dal punto di vista culturale e artistico, può essere quindi un luogo molto piacevole per un soggiorno.
UltimissimoMinuto