Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti
Guide > Abruzzo

Guida Turistica dell' Abruzzo

Compresa tra l'Adriatico e l'Appennino centrale, l' Abruzzo è una regione ospitale, ricca di natura, di cultura, di prodotti tipici e di spiagge stupende

Arte e Natura

Diverse sono le bellezze artistiche e naturalistiche presenti in Abruzzo

Cattedrale di Chieti
Luogo di culto principale della città, domina Piazza Vittorio Emanuele II ed è dedicata a San Giustino. All'interno custodisce importanti opere d'arte come la statua in argento del santo patrono e alcune tele di scuola napoletana del '700.

Museo Archeologico Nazionale

Situato a Chieti, all'interno della Villa Comunale, l'ottocentesca villa del barone Frigeri, custodisce al suo interno i principali reperti scoperti sul territorio abruzzese

Castello di Roccascalegna
Situato a Chieti su un alto strapiombo, ai piedi della Majella, il Castello venne edificato nell’ XI secolo sui resti di una fortificazione risalente alla lunga guerra fra Longobardi e Bizantini. Dopo la sua restaurazione, il castello è oggi completamente visitabile.

Anfiteatro Romano di Teramo

Risalente al I secolo d.C e ricco di passaggi segreti posizionati nel sottosuolo, era utilizzato per scopi difensivi piuttosto che come arena. Fu vittima dei saccheggi del XII secolo

Teatro Romano di Teramo
Edificato nel II secolo d.C sotto il dominio dell'imperatore Adriano, oggi rappresenta il monumento simbolo della città. La struttura era in grado di ospitare fino a 3000 persone. Subì in epoca medievale molte distruzioni. Ancora oggi è utilizzato per eventi culturali

Duomo di San Flaviano
Situato nella città di Giulianova e dedicato alò santo patrono, risale al XV secolo ed è caratterizzato dalla sua forma ottagonale e da una cupola coperta da mattoni a squame.

Santuario della Madonna dello Splendore
Sorge nel luogo in cui nel 1557 la Madonna apparve ad un vecchio del paese, Bertolino, ed è oggi affiancato dal Museo d'Arte dello Splendore e dalla Biblioteca Padre Candido Donatelli.

Cattedrale di san Cetteo

Edificata tra il 1933-1938 sul sito di una precedente chiesa,è il luogo di culto della città di Pescara ed è dedicata al santo patrono

Casa Natale di Gabriele d'Annunzio
Situata a Pescara in corso Manthoné 111, è la casa dove nel 1863 nacque e trascorse l'infanzia il grande poeta italiano

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
E'uno dei più grandi d'Italia e si estende per 135.000 ettari. Al suo interno ospita il lago più grande d'Abruzzo,il Lago Campotosto e molte specie faunistiche come il lupo, il camoscio d'Abruzzo, l'orso, l'aquila reale

Svago e divertimento

Diverse sono le opportunità di svago offerte dalla Regione Abruzzo e rappresentate da escursioni, parchi di divertimento e località balneari

Acquapark Onda Blu
E' un parco acquatico situato a Teramo ideale per chi desidera trascorrere una giornata divertente fra schizzi e giochi d' acqua

Aqualand del Vasto
E' parco acquatico situato a Chieti e dove il divertimento è offerto dalle attrazioni come gli scivoli, il toboga, il twister e il kamikaze

Località balneari
La regione Abruzzo presenta una varietà di spiagge sabbiose e chilometriche:
spiaggia di Pineto; spiaggia Punta Penna di Vasto; spiaggia di Martinsicuro; spiagge di Rocca San Giovanni; spiaggia di Vasto Marin. Famosa è anche Silvi Marina, definita da Gabriele d'Annunzio "Perla dell'Adriatico".

UltimissimoMinuto