Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti
Guide > Abruzzo > Vasto

Cattedrale

Guida Turistica di Vasto (CH)

Vasto è uno dei comuni più estesi della regione Abruzzo e si trova in provincia di Chieti. E' geograficamente delimitato a Nord dal fiume Sinello, a Est dal Mare Adriatico (con 7km di costa sabbiosa e 13km di scogliera) e a Sud dal vallone di Buonanotte, confina con i comuni di Monteodorisio, Copello e San Salvo con cui condivide la stazione ferroviaria.

Collegamenti

Vasto sorge in una zona collinare e può essere raggiunto con molti mezzi: in automobile provenendo da Chieti grazie alla SS81, provenendo da Pescara grazie alla SS16, oppure arrivando dall'autostrada A14 se si proviene da Nord in direzione Ancona scegliendo l'uscita Vasto Nord e procedendo poi sulla Statale Adriatica SS16, oppure da Sud in direzione Pescara scegliendo l'uscita Vasto Sud.

Vasto è raggiungibile anche in treno grazie alla linea Bari - Pescara con la stazione Vasto - San Salvo, in traghetto approdando al porto di Vasto che si trova a soli 7km dalla cittadina oppure in aereo, ma l'aeroporto più vivono è quello di Pescara, a più di 60km di distanza.

Attrazioni

Ora vediamo invece cosa si deve fare e visitare se ci si trova ad alloggiare a Vasto per una breve visita turistica:

Castello Caldoresco
, fu fatto costruire all'inizio del Quindicesimo Secolo da Giacomo Caldora probabilmente sui resti di un castello già esistente di cui rimangono scarsissime tracce. E' di pianta semicircolare come molti luoghi di importanza archeologica ritrovati a Vasto

Palazzo D'Avalos, costruito nel quattordicesimo secolo e ingrandito circa un secolo più tardi, è di struttura smaccatamente tardo rinascimentale e oggi ospita i Musei Civici e la pinacoteca.

Fonte della Piazza, una vasca ottagonale realizzata in pietra, l'acqua può zampillare in questa splendida fontana passando attraverso dei cannelli decorati

Chiesa di Sant'Antonio da Padova
e ruderi del convento di San Francesco d'Assisi, il convento è stato nel corso degli anni notevolmente danneggiato

Cattedrale di san Giuseppe
, edificata inizialmente nel Milleduecento è stata ricostruita alla fine del diciannovesimo secolo pur conservando l'antica struttura e il caratteristico portale

Chiesa di Santa Maria Maggiore
, risale all'Undicesimo secolo ed è dotata di una notevole torre campanaria realizzata in epoca successiva. Gli interni sono ben conservati e rendono ammirabile non solo lo stile neoclassico della sua struttura ma anche numerose tele che risalgono alla scuola di Tiziano e Veronese.

Se vi trovate in questa zona e volete dedicarvi una giornata di puro divertimento, il posto che fa per voi è Acqualand del Vasto, uno dei parchi acquatici più frequentati della zona centro sud dell'Italia. Vasto si trova in una zona particolarmente ricca in cui in pochi minuti potete raggiungere le spiagge (incoronate bandiera blu), le colline che dominano il mare con la loro lussuregiante vegetazione, luoghi di interesse storico artistico e divertimenti adatti a tutte le età, merita certamente una visita, anche solo di pochi giorni per godervi anche i relax in mezzo alla natura.
UltimissimoMinuto