|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Palazzo Estense Guida Turistica di Varese (VA)Varese è una città della Lombardia capoluogo di Provincia. Sorge a circa 380 metri d'altezza , ai piedi del massiccio montuoso alpino denominato Campo dei Fiori e presso il lago che dallo stesso comune prende nome. La provincia è costituita per la maggior parte dal Varesotto confinando a Nord con la Svizzera ed il Canton Ticino.CollegamentiRaggiungere Varese in auto
Raggiungere Varese in treno La stazione ferroviaria è attraversata dalle linee Varese - Gallarate - Busto Arsizio - Rho -Milano . Raggiungere Varese in aereo pur non disponendo di un proprio aeroporto Varese può però essere raggiunta anche per via aerea grazie alla presenza di due grandi aeroporti non troppo distanti: l'Aeroporto di Milano Malpensa e l'Aeroporto di Milano Linate . AttrazioniVarese è una città di origine preistorica, fu centro fortificato nel comitato del Seprio ed alleata con mano nelle lotte contro Como del 1117. Nel 1765 fu concessa da Maria Teresa d'Austria in signoria a Francesco II d'Este . Diverse sono le bellezze offerte dalla città.Battistero di San Giovanni Eretto tra il XII e il XIII secolo riproponendo uno stile gotico - romano, rappresenta il battistero di Varese e conserva al suo interno, affreschi del Maestro della Tomba Fissiraga, come quello della Teoria di apostoli e santi e quello sulla Crocifissione; sempre al suo interno una fonte ottagonale a immersione risalente al VII secolo e scolpita dai Maestri Campionasi Basilica San Vittore Martire L'edificio costruito tra il 1589 ed il 1625 rappresenta la chiesa principale della città custodendo al suo interno molto affreschi e alcuni capolavori del Seicento lombardo . Palazzo Estense Edificato verso il XVIII secolo, il Palazzo Estense di Varese rappresentava la residenza di Francesco III d'Este, il quale ottenne la città in feudo dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria. Attualmente sede del Municipio di Varese, il palazzo è circondato da un notevole parco giardino Villa Menafoglio Litta Panza L'edificio risalente al XVIII secolo , ospita oggi la collezione di arte contemporanea del maestro Giuseppe Panza. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0027420520782471 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |