|
|||||||||||||||||||||||||||
![]()
Guide >
Friuli - Venezia Giulia >
Trieste
![]() Piazza Unità d'Italia Guida Turistica di Trieste (TS)Al confine con il mondo Mitteleuropeo, sorge la bella Trieste, città elegante e dalla aristocratica storia.CollegamentiTrieste può essere agilmente raggiunta con vari mezzi di trasporto. Per chi preferisce viaggiare in aereo, può contare sull'aeroporto cittadino Ronchi dei Legionari, che dista solo 35 km dal cuore della città, al quale si arriva con il bus - navetta num. 51. Utile come scalo anche l'aeroporto di Ljubljana che dista solo 114 km, quello di Venezia (150 km) e quello di Treviso (145 km).Se invece preferite viaggiare in treno, Trieste è ben collegata con diverse città d'Italia (a volte capita di dover effettuare scambi con altri treni per raggiungerla). Per maggiori informazioni, consultate il sito delle Ferrovie dello Stato all'indirizzo www.trenitalia.com. Per chi invece vuole viaggiare in auto, libero dagli orari tassativi dei mezzi di pubblico utilizzo, può prendere l'autostrada A4e di lì proseguire in direzione Trieste. Se disponete di un navigatore satellitare gps, basterà inserire pochi dati e il vostro sarà un viaggio tranquillo e diretto. Collegamenti attivi anche via mare a seconda della stagione. Attivi anche numerosi collegamenti con i bus. AttrazioniTrieste non è solo bella, è assolutamente incantevole. Vestita col migliore degli abiti concessi dalla cultura Mitteleuropea, vanta un passato regale, che ancora traspare, vivido e fiero, nelle sue architetture, nel suo porsi agli occhi del turista, nell'eleganza delle sue strade e dei suoi angoli più nascosti.Sicuramente Trieste deve essere vista almeno una volta direttamente dal mare, per meglio comprendere come, un luogo che a colpo d'occhio sembra così piccolo, possa invece racchiudere un'intensità così forte. Chi ama il mondo marittimo, di sicuro non potrà non fare visita al Museo Civico del Mare, presso via Campo Marzio, una delle maggiori strutture museali dedicate proprio al mare e che raccoglie antiche imbarcazioni, modellini di porti e tanto altro ancora. Una visita merita anche il Museo Teatrale Schmidl, sicuramente fra i più interessanti a livello europeo grazie alle opere che custodisce. Da non perdere una passeggiata nell'Orto Botanico e nell'incantevole e prezioso Orto Lapidario, dove gli appassionati di archeologia troveranno un vero e proprio paradiso da conoscere. Il Castello di Miramare rappresenta una delle costruzioni più belle dell'intera Trieste, dagli interni ottocenteschi ancora intatti. Bellissimo il parco interno, le scuderie reali, le antiche serre e il castelletto. Passeggiando per la città non potrete perdere l'occasione di dare attenzione all'Arco di Riccardo, di epoca ottaviana, Palazzo Carciotti, la Cattedrale si San Giusto, la chiesa di santa Maria Maggiore e di San Spiridione. Molto bello anche il castello di San Giusto. La sera non potete mancare di sorseggiare una bella cioccolata calda ai tavoli del Caffè San Marco, in via Cesare Battisti, frequentato a suo tempo da giovani irredentisti e che ancora oggi ha il sapore antico dei primi del 900. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.003000020980835 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |