Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti

Panorama

Guida Turistica di Tarvisio (UD)

Comune della provincia di Udine, in Friuli Venezia-Giulia, Tarvisio è un antico centro di origine romana, un luogo immerso nella natura delle meravigliose Alpi orientali.

Collegamenti

Tarvisio si trova lungo l'autostrada A23, risalendo da nord e andando verso l'Austria. Il casello, infatti, è l'ultimo prima del confine con l'Austria.

Raggiungibile anche in treno, con la linea ferroviaria che collega Venezia a Vienna, e in aereo grazie a due aeroporti: uno in Austria a Klagenfurt , distante circa 70 km, e l'altro in Slovenia, Brnik-Ljubljana , anch'esso a sempre 70 km di distanza.

Attrazioni

A partire dal 1928, Tarvisio espanse il suo territorio con l'annessione di alcune frazioni tra le quali Camporosso dove furono costruite la chiesa di Santa Doretea e quella di Sant'Egidio. In quest'ultima sono conservati alcuni affreschi di scuola tedesca.

La cittadina è divisa in due aree: Tarvisio bassa e Tarvisio alta.

A Tarvisio Bassa è possibile visitare la chiesa della Beata Vergine di Loreto, che conserva un pregiato altare ligneo, mentre a Tarvisio alta la chiesa parrocchiale ci offre un esempio di chiesa fortificata degli inizi del '400. In seguito alla costruzione fu aggiunta una cinta muraria per difesa contro eventuali attacchi da parte dei turchi. La pareti della chiesa, dedicata ai santi Pietro e Paolo, sono affrescate da scene del giudizio universale e da episodi della vita della Vergine.

Meta di pellegrinaggio è il santuario del Lussari, perla del Monte del Lussari. Definito il santuario Europeo, in esso convergono tre diverse etniche, italiana, tedesca e slava. Subì pesanti lavori di ristrutturazione durante il giubileo del 2000. All'interno della chiesa ci sono numerosi dipinti soprattutto di origine slava come la raffigurazione della Madonna consolatrice degli afflitti e Gesù dodicenne nel tempio.

Sentieri imperdibili, piste da sci mozzafiato, consigliamo quella di Prampero, scenari naturali, arte e storia si fondono in questo piccolo gioiellino di rara bellezza. Da non perdere il sentiero dei laghi, i Laghi di Fusine e il parco naturale delle Prealpi Giulie.

UltimissimoMinuto