Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti
Guide > Piemonte > Stresa

Isola Bella

Guida Turistica di Stresa (VB)

Stresa, in provincia di Verbania, è una delle località più suggestive che si affacciano sul Lago Maggiore. Situata in una posizione strategica e scenografica, proprio di fronte alle Isole Borromee, Stresa è meritatamente chiamata "la perla del Lago Maggiore". Alla bellezza paesaggistica Stresa unisce poi la magnificenza architettonica, ponendosi così come meta ideale per un viaggio dalle tante sfaccettature.

Collegamenti

Per arrivare a Stresa in auto percorrete l'A8 Milano - Laghi, fino a Castelletto Ticino dove prenderete l'A26, uscita casello di Arona, direzione Stresa. Se preferite volare, l'aeroporto di Milano Malpensa dista da Stresa 45 Km, mentre 95 sono i km di distanza dall'aeroporto Milano Linate. La zona è servita anche dalla linea ferroviaria, linea Milano-Svizzera. Per muoversi a Stresa l'auto non è necessaria, poiché le più importanti attrazioni possono essere raggiunte a piedi, in funivia, o in battello.

Attrazioni

Per ammirare il meraviglioso panorama e rilassarvi nel verde scegliete il Parco di Villa Pallavicino, un curato giardino all'inglese noto per la grande quantità di piante ed animali in libertà che vi si possono ammirare, alcuni dei quali rari. Il parco, trasformato in giardino zoologico a partire dagli anni '50, si estende intorno all'omonima residenza signorile ottocentesca Villa Pallavicino.

Una particolarità di Stresa è che se solitamente il centro delle città trova il proprio cuore pulsante in una piazza, qui è il lungo lago il protagonista indiscusso del centro città.

Passeggiate quindi per il lungo lago, tra i suoi curati giardini fioriti, e fermatevi ad ammirare i lussuosi hotel in stile liberty e le splendide ville signorili. Tra queste ultime spiccano: Villa Amalia Bernocchi, Villa Daisy Capucci Labadini, Villa Lomellini Cappa Legna.

Partendo dal lungo lago dirigetevi verso Piazza Marconi e dedicate una visita alla Chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio, in stile neoclassico, e alla Villa Ducale settecentesca, anch'essa di gusto neoclassico. Quest'ultima, nota soprattutto perché vi morì il filosofo Antonio Rosmini, è circondata da un bellissimo giardino ricco di piante esotiche.

Per osservare un panorama mozzafiato prendete la funivia che da Stresa vi conduce sul Monte Mottarone, il monte detto "dei due laghi". La funivia fa tappa intermedia ad Alpino, dove potete visitare il giardino botanico Alpinia con la sua suggestiva terrazza panoramica. Se amate le passeggiate in montagna, dopo la sosta, proseguite a piedi verso la vetta.

Se il tempo a vostra disposizione lo permette non perdete una visita alle incantevoli Isole Borromee, Isola Bella, Isola Madre e Isola dei pescatori, facilmente raggiungibili da Stresa in battello.

Tra gli eventi imperdibili che vedono Stresa come cornice d'eccezione, spicca lo Stresa Festival, ribattezzato come Festival Internazionale delle Settimane Musicali, che si svolge tra Agosto e Settembre.

Per onorare la tradizione gastronomica del luogo, assaggiate le Margheritine, dolcetti tipici creati dal pasticcere Piero Antonio Bolongaro in onore della principessa Margherita di Savoia in villeggiatura a Stresa.
UltimissimoMinuto