|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Alta Val di Suza Guida Turistica di Sauze d'Oulx (TO)CollegamentiIn auto: dopo aver raggiunto Torino, ci si deve immettere sulla A32 (Torino-Frejus) e dopo circa 85 km, uscire ad Oulx. Seguire le indicazioni per Sauze d’Oulx. In alternativa si può percorrere la SS24 – MonginevroIn aereo: l’aeroporto di riferimento è quello di Torino. Da qui si può proseguire in auto (seguendo le precedenti indicazioni) oppure in treno. In treno: dalla stazione di Torino, si utilizza la linea Torino-Bardonecchia scendendo ad Oulx. Da qui si prosegue in autobus fino a destinazione.Gli orari si trovano sul sito :www.sadem.it AttrazioniSauze d’Oulx è un centro turistico ubicato nella Val di Susa, particolarmente indicato per gli amanti degli sport invernali, che hanno a disposizione una serie di impianti, sia per chiunque ami la vita tra i monti e la natura. Souze, d’inverno, offre molte attrattive. Fa parte, infatti di un complesso sciistico che comprende altre cinque località tra cui Sestriere, Cesana e Montgenevre, in Francia. Tale complesso offre circa 400 km di piste, di varie difficoltà, oltre impianti di risalita, seggiovie, ski-lift. Un paradiso per i patiti dello sci.Non solo. In estate si possono praticare attività all’aria aperta, scoprendo percorsi e sentieri da percorrere in bicicletta, a piedi o a cavallo. E dopo tutta questa attività fisica, viene sicuramente fame. Niente di meglio che gustare i piatti tipici della cucina locale in uno dei tanti ristoranti o rifugi della zona. Sono particolarmente apprezzate le patate di Sauze d’Oulx, che trovano impiego in una gran quantità di piatti, magari insieme ai formaggi, al primo posto nelle produzioni locali. Del resto, per entrambe i prodotti si svolgono sagre ad essi espressamente dedicate. Ma non tralasciate nemmeno una passeggiata nel centro del paese. Qui infatti è possibile ammirare alcuni tesori artistici tra cui la chiesa di San Giovanni Battista, della metà del 1500, le antiche fontane oppure le graziose cappelle sparse sul territorio. Da segnalare la festa del Patrono, San Giovanni, durante la quale vengono organizzate feste, giochi pirotecnici, sfilate e falò sui monti. Non resta che partire. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0025498867034912 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |