Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti
Guide > Abruzzo > Pescara

Spiaggia

Guida Turistica di Pescara (PE)

Pescara è una città della Regione Abruzzo capoluogo di Provincia e situata sulla costa adriatica sulla foce dell'omonimo fiume, Pescara. La sua provincia digrada dalle pendici nordoccidentali della Maiella e da quelle a sud del Gran Sasso alle catene collinari del subappennino abruzzese, fino ala stretta fascia costiera.

Collegamenti

Raggiungere Pescara in auto
Pescara può essere raggiunta a mezzo auto attraverso un percorso, unico per entrambe le provenienze, sia da Nord che da Sud. Il percorso infatti prevede l'imbocco dell'autostrada adriatica A 14 con uscita prevista al casello di Pescara Ovest. Coloro che provengono da Nord lungo l'A14 devono seguire la direzione Ancona, mentre coloro che provengono da Sud lungo l'A14 devono seguire la direzione Pescara.

Raggiungere Pescara in treno
Pescara può essere raggiunta anche attraverso tale modalità considerando la presenza di numerose stazioni ferroviarie presenti sul territorio. La stazione principale è denominata Pescara Centrale ed è attraversata dalla linea Milano - Lecce. Le altre stazioni del capoluogo sono: Pescara Porta Nuova; Pescara S.Marco; Pescara Tribunali.

Raggiungere Pescara in aereo
Pescara può essere raggiunta anche a mezzo aereo per la presenza dell'importante scalo aeroportuale presente, l'Aeroporto di Pescara. Alternativa è l'Aeroporto Ancona a circa 140 km

Raggiungere Pescara in nave
Coloro che intendono raggiungere pescare via mare possono farlo considerando la presenza del grande porto turistico presente in città.

Attrazioni

Denominata nell'antichità, Aternum poichè porto di imbarco per la Dalmazia, fu poi definita Piscaria durante l'alto medioevo. La città fu sottoposto a vari domini, dapprima appartenne a Monteccasino, poi ai Normanni e ancora ad Ottone IV. Poi nel XV dopo la disputa tra Angioini ed Aragonesi, divenne possesso dei d'Avalos che la fortificarono, come centro di resistenza ai Borbonici. Diverse sono le bellezze offerte dalla città.

Cattedrale di san Cetteo
Costruita tra il 1933-1938 sui resti di una vecchia chiesa, rappresenta oggi l'edificio di culto principale della città. E' dedicata a san Cetteo santo patrono di Pescara

Casa Natale di Gabriele d'Annunzio
Il poeta Gabriele D'annunzio nacque a Pescara il12 marzo 1863 ed ancora oggi in via Manthoné 111, è possibile visitare la sua casa natale

Basilica della Madonna dei Sette Dolori
Edificata nel XVII secolo nel luogo in cui la tradizione vuole che sia apparsa la Madonna dei sette dolori, la basilica è oggi un luogo di culto che ripropone uno stile neoclassico e che custodisce al suo interno numerose e preziose opere di artisti pescaresi

Museo delle Genti d’Abruzzo
Nato nel maggio del 1973, il Museo può essere considerato oggi come un Museo delle tradizioni popolari. Raccoglie infatti opere, oggetti, appartenenti alle genti d'Abruzzo del passato.
UltimissimoMinuto