|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Torre di Avvistamento e Casa doganale Guida Turistica di Martinsicuro (TE)Martinsicuro (circa 17.000 abitanti) è un comune in provincia di Teramo, a ridosso del confine con la regione Marche, delimitato dai fiumi Tronto e Vibrata. La città è divisa in due frazioni: Martinsicuro e Villa Rosa.CollegamentiLa cittadina può essere raggiunta in automobile: per chi proviene da Nord, percorrere l’autostrada Adriatica A14 uscendo a San Benedetto del Tronto; per chi proviene da Sud uscire invece a Val Vibrata. Da Roma seguire l’autostrada A24, uscita Teramo.E’ possibile arrivare in città anche tramite il treno scendendo alla stazione di Alba Adriatica, da cui dista circa 6 km. AttrazioniMartinsicuro ha origini molto antiche e pare sia stata fondata dai Liburni, un’antichissima popolazione marittima, che probabilmente creò, con il nome di Truentum, il primo nucleo della città.Tra i monumenti che vale la pena di visitare va segnalata la torre di Carlo V, costruita nel 1547, per volere dell’imperatore asburgico, per difendersi dalle incursioni dei saraceni. Successivamente la costruzione fu adibita a dogana. E’ possibile visitare anche l’interessante Museo delle armi antiche che conserva una ricca raccolta di pistole, sciabole e armi varie e dove viene anche custodita la carrozza che Giuseppe Garibaldi utilizzò nel 1859, per spostarsi dall’Abruzzo alle Marche. Oggi la città è diventata un noto centro turistico balneare dell’Abruzzo (ha ottenuto per più anni il premio Bandiera Blu), dotata di numerose strutture ricettive. Il suo lungomare, con spiagge sabbiose e fondali bassi, richiama ogni anno numerosi turisti. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0043249130249023 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |