|
|||||||||||||||||||||||||||
![]()
Guide >
Basilicata >
Maratea
Guida Turistica di Maratea (PZ)Maratea è un piccolo comune della regione Basilicata e rientrante nella provincia di Potenza. Situato proprio al confine con la regione Campania a circa 320 metri d'altezza, occupa una posizione dominante nel golfo di Policastro.CollegamentiLa città può essere raggiunta attraverso varie modalità.Raggiungere Maratea in auto Maratea può essere raggiunta a mezzo automobile con un percorso che si differenzia a seconda della provenienza.
Raggiungere Maratea in treno Grazie alla presenza della stazione ferroviaria Maratea può essere raggiunta attraverso tale modalità trovandosi sulla linea linea Roma - Reggio Calabria - Sicilia e quindi raggiungibile da Eurostar ed Intercity oppure attraverso coincidenze con treni regionali in partenza dalle vicine: Sapri , Praia a Mare - Tortora. Raggiungere Maratea in aereo Pur non disponendo di un proprio aeroporto Maratea può però essere raggiunta a mezzo aereo grazie alla vicinanza di aeroporto importanti come: l’aeroporto Capodichino di Napoli a circa 220 Km, l'aeroprto di Salerno Costa d'Amalfi a circa 140 Km, l'aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino per poi rifarsi alla stazione ferroviaria Termini. Raggiungere Maratea in barca Grazie alla presenza di un porto attrezzato sul tratto che va da Salerno a Vobo Valentia Maratea può essere raggiunta anche per via mare attraverso imbarcazioni di piccole, medie e grandi dimensioni. AttrazioniDiverse sono le bellezze artistiche e architettoniche offerte dal Comune di Maratea.Basilica di San Biagio Antico santuario edificato tra il VI - VII secolo d.C. rappresenta oggi il centro religioso del comune custodendo e le reliquie del santo protettore San Biagio Statua del Cristo Redentore Voluta fortemente dal conte piemontese Stefano Rivetti come dono alla città, la statua realizzata interamente in marmo di Carrara nel 1965 rappresenta il santo patrono Chiesa di Santa Maria Maggiore Definita anche Chiesa dell'Assunta, è la principale delle 44 Chiese che si trovano sul territorio marateota. Fu costruita nel 1505 nel mezzo del centro storico ed è per questo che è stata posta a tutela come bene architettonico dalla sopraintendenza della regione Basilicata Portali di Maratea Numerosissimi sono i palazzi nobiliari presenti sul territorio e che sono anche resi ancor di più preziosi dalla presenza di portali del 400' in pietra lavorata come quelli di Casa Calderano, Casa Marini, Palazzo d'Orlando e Villa Tarantini. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0040121078491211 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |