|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Macerata Guida Turistica di Macerata (MC)Macerata č una delle quattro province della regione Marche e si trova tra Ancona e Ascoli Piceno. In posizione collinare (315 m s.l.m. ), si trova relativamente vicino agli Appennini e dista circa 30 km dal mare.Collegamentiin AUTO: chi proviene dal versante tirrenico: autostrada A1: da Roma, uscita Orte,direzione Terni, Foligno, Colfiorito da Firenze, uscita Val di Chiana direzione Perugia, Foligno, Colfiorito. Chi proviene dal versante adriatico: autostrada A14, Macerata-Civitanova Marchein TRENO: da ovest destinazione Fabriano, poi proseguire per Macerata con tratta locale; da sud e da nord destinazione Civitanova Marche, poi proseguire per Macerata con tratta locale. in AEREO: si atterra all'aeroporto di Falconara Marittima, ad Ancona. Prendere in considerazione l'uso di un'auto, del treno o di un bus per raggiungere la destinazione. in PULLMAN: corse dirette da Roma, Firenze, Siena, Perugia e Salerno. AttrazioniDa non perdere č l'Arena Sferisterio, costruita nel 1829 per il gioco della palla col bracciale e ora utilizzata per le stagioni liriche. Merita di arrivare in piazza della Libertā, circondata da costruzioni monumentali quali: la Torre dell'Orologio, il teatro Lauro Rossi, il Palazzo del Comune e della Prefettura, la loggia dei Mercanti e la Chiesa di San Paolo. Macerata č cinta da mura che risalgono al XIV secolo, molto bella č la Porta Montana con la sua torre merlata.Diversi i musei interessanti: Museo della Carrozza, Museo Palazzo Ricci, Museo di Storia naturale, Museo della Tessitura. Diversi luoghi di culto si trovano nella cittā, tra i quali la Cattedrale, la Basilica Santa Maria della Misericordia e la Chiesa Santa Maria delle Vergini, al cui interno si trova un elemento particolare, un coccodrillo imbalsamato, probabile dono di abitanti di Macerata tornati dalla Terra Santa. Nei pressi di Villa Potenza vi č l'area archeologica Helvia Ricina. Trattasi di una zona abitata in periodo romano, con resti di edifici di quel tempo. Ritrovamenti di etā preistorica fanno supporre che il luogo sia di origini antichissime. E per concludere in allegria, si possono ripercorrere le strade che portano alle antiche osterie, simbolo dell'ospitalitā maceratese nel corso dei secoli. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0022580623626709 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |