|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Il Bigo Guida Turistica di Genova (GE)Genova si affaccia sul mare. Genova vive di mare, è il mare.CollegamentiGenova è una cittadina collegata davvero molto bene, raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto. Per chi desidera un collegamento veloce, potrà optare per l'aereo, in quanto l'aeroporto cittadino dista solo 20 minuti dal centro ed è collegato da un Volabus disponibile fino all'orario dell'ultimo atterraggio. Per chi volesse scegliere, invece, il treno come mezzo di trasporto, ci sono due stazioni ferroviarie principali, Piazza Principe e Brignole, entrambe alla stessa distanza dal centro storico. Per maggiori info, consultate il sito Trenitalia.com. Genova è raggiungibile anche via mare, con battelli che la collegano a varie regioni italiane e località straniere. Naturalmente la città è raggiungibile in modo molto semplice anche in auto, imboccando le autostrade provenienti da Milano, Torino, Ventimiglia e Livorno. Non mancano nemmeno i collegamenti in bus che coprono sia le tratte urbane che quelle periferiche.AttrazioniGenova è prettamente una città collegata al mare, i suoi fasti del passato sono infatti relegati alla sua posizione predominate di repubblica marinara, quando da sola destreggiava i commerci e l'egemonia del Mediterraneo. A metà fra la cultura più propriamente mediterranea e gli effluvi di una più lontana tradizione mitteleuropea, Genova si presenta oggi come una città estremamente particolare, con una netta divisone fra il quartiere storico, tornato allo splendore grazie ai lavori degli ultimi 15 anni, e quello più moderno, con palazzi e grattacieli.Sicuramente il centro storico resta l'attrattiva maggiore per qualunque turista e viaggiatore. Qui, ma come nella stragrande maggioranza dei posti, è bello perdersi fuori dai percorsi meramente turistici, calarsi appieno nella vita di Genova, per meglio scoprire il fascino e la magia di questa antica signora dei mari. Meritano una visita Palazzo Ducale e Palazzo San Giorgio, nonchè il Teatro Carlo Felice, da poco ristrutturato. Per chi ama i contrasti fra il vecchio e il nuovo, non potrà di certo farsi mancare un'escursione con passeggiata all'antico porto, ristrutturato dalla finezza architettonica di Renzo Piano, che ha trasformato quello che restava della zona, ormai giunta in avanzato stato di degradazione, in un complesso polifunzionale. Sempre nella zona del porto antico, ha sede l'Acquario di Genova, una delle maggiori attrazioni della città, luogo ideale per grandi e per piccini, che ogni anno attira numerosi visitatori. Qui vengono spesso promosse attività ed eventi pensati proprio per i più piccoli. Da non dimenticare è la ricca tradizione culinaria della città, un misto fra sapori antichi e nuovi, che racchiude la lunga storia di una città di mare, sospesa fra il vecchio e il nuovo, il passato ed il presente. Una cosa molto romantica da fare, soprattutto se siete una coppia di innamorati, è quella di prendere un battello dal porto e fare il giro dell'insenatura, magari al tramonto, per meglio ammirare la città dal mare e guardala sotto una luce diversa, la stessa che tanti naviganti agognavano rivedere dopo tanti mesi in mare. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0057511329650879 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |