|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Castello Aragonese Guida Turistica di Gaeta (LT)Gaeta è una piccola cittadina affacciata sul mare, che ha fatto di questi, la sua fonte primaria di sostentamento.CollegamentiPer chi volesse giungere qui in aereo, potrà scegliere di fare scalo o all' aeroporto di Napoli - Capodichino oppure a Roma - Ciampino o Roma - Fiumicino: in entrambi i casi occorrerà prendere o un autobus che conduce fino a destinazione, anche mettendo in conto di dover fare più cambi, oppure di noleggiare direttamente un'auto che risulta la cosa più comoda.Chi arriva in treno, dovrà scendere alla stazione di Formia, città vicina, e di lì arrivare a Gaeta con un autobus locale. Per chi invece desiderasse giungere a Gaeta in auto, occorrerà prendere l' autostrada del sole A 1 ed uscire a Cassino, di qui poi si prosegue seguendo le indicazioni per Gaeta. Se potete, usufruite di un navigatore satellitare gps. Se invece volete arrivare via mare, Gaeta è collegata abbastanza bene con vari porti. I più utili sono: Terracina, Anzio, San Felice al Circeo e le isole pontine. Per quanto riguarda il collegamenti in autobus, questi si riducono a corse prettamente regionali, dove, quasi sempre, va realizzato uno scambio a Formia. AttrazioniGaeta ha sempre fatto del turismo e del mare la sua vocazione primaria: basti pensare che la città era luogo di villeggiatura preferita da tantissimi senatori romani che qui avevano diverse ville e proprietà terriere. Oggi il turismo è sicuramente la voce forte dell'economia e soprattutto d'estate il lungomare di Gaeta diventa un vero e proprio centro di vitalità, con spettacoli, concerti e manifestazioni di ogni tipo, soprattutto sagre tipiche.Chi ama la cucina di mare, qui potrà trovare una vera e propria arte culinaria da apprezzare a pieno. Sono tantissimi i localini ed i ristornati che offrono menù turistici a prezzi davvero accessibili e che permettono di gustare il vero sapore della cucina locale. Allo stesso modo, sono tanti anche i ristornati rinomati che offrono pietanze ben più elaborate, accompagnate da magnifici e freschissimi vini bianchi. Naturalmente chi sceglie Gaeta per una vacanza, lo fa di certo per il suo mare pulito e per le sue spiagge perfettamente attrezzate, grazie alle quali il divertimento è sempre assicurato dall'animazione costante presente in quasi tutti i lidi. Gaeta è però anche una città che offre tanto a livello artistico e storico: non dimentichiamo infatti che questa è stata l'ultima capitale del regno borbonico, l'ultima roccaforte in difesa della sua indipendenza. Merita di sicuro una visita il bellissimo castello, ai piedi del quale vi è un magnifico impianto urbano di epoca medievale, caratterizzato da piccole stradine estremamente tortuose. Da vedere il duomo, che risale al XII secolo e che fa del campanile maiolicato il suo punto di attrazione maggiore. Allo stesso modo merita una visita il mausoleo di Lucio Munazio Planco che risale al 22 A. C. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0027649402618408 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |