Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti
Guide > Lazio > Fondi

Castello

Guida Turistica di Fondi (LT)

Il comune di Fondi (34.000 abitanti circa) è situato in provincia di Latina.

Collegamenti

E’ possibile raggiungere la città attraverso l'autostrada A1, uscita di Ceprano o attraverso la S.S. n°148 Pontina.

Attrazioni

Fondi è una città antichissima, fondata, secondo la tradizione, da Ercole in persona. Successivamente fu un significativo centro romano e nel IX secolo venne attaccata dai saraceni.

Tra i luoghi più interessanti che meritano una visita segnaliamo il Palazzo del Principe, della seconda metà del Quattrocento, con elementi architettonici gotici molto interessanti.

Il Castello baronale, del 1319, è una maestosa costruzione con 3 torri e mura merlate che al suo interno ospita il Museo Civico, che raccoglie testimonianze di epoca romana. Il castello è noto anche perché qui, nel 1378, i cardinali francesi, riuniti in conclave, elessero, in opposizione a Urbano VI, l'antipapa Clemente VII, dando il via allo scisma d’occidente.

Il Duomo, sorto dove un tempo si trovava il Tempio di Giove, ha una notevole facciata in travertino in cui è presente un architrave con un bel bassorilievo. Il suo interno, composto da 3 navate, custodisce il monumento sepolcrale di Cristoforo Caetani.

Infine la Chiesa di S. Maria Assunta, con una facciata di pietra con tre portali. L’interno è costituito da 3 navate, suddivise da pilastri quadrati.

A Fondi è inoltre presente l’ex quartiere ebraico denominato La Giudea. Pare, infatti, che nel XIV e XV sec. fosse presente nella cittadina una nutrita comunità di ebrei, soprattutto tintori e tessitori di lino.

Una curiosità divertente: nel quartiere si trova anche la Casa degli Spiriti, un edificio che si dice sia infestato dagli spettri. La casa non è mai stata abitata a causa dei continui scricchiolii e rumori misteriosi. Si pensa che in passato l’edificio fosse adibito a sinagoga.
UltimissimoMinuto