|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Cattedrale di Santa Maria del Fiore Guida Turistica di Firenze (FI)La città di Firenze occupa una posizione strategica nell'Italia del centro-nord e può per questo essere raggiunta attraverso vari modi. Analizziamo da vicino le diverse possibilità.CollegamentiRaggiungere Firenze in auto
Raggiungere Firenze in treno Per coloro che intendono usufruire di tale modalità è utile sapere che la città ospita tre stazioni ferroviarie poste in posizioni strategiche
Raggiungere Firenze in aereo Per la presenza dell'aeroporto Amerigo Vespucci la città può essere raggiunta anche attraverso tale modalità. Situato a quasi 5 Km dal centro l'Amerigo Vespucci collega il capoluogo toscano con molte città europee tra queste (Amsterdam, Barcellona, Bruxelles, Madrid, Monaco, Pargi Charles de Gaulle e Vienna) e con diverse città italiane, come Bologna, Cagliari, Catania, Milano (Malpensa), Olbia, Palermo, Roma (Fiumicino), Torino e Verona. AttrazioniDiamo uno sguardo ora a cosa offre la città di Firenze e quali sono le sue attrattive turistiche più importanti.Uffizzi Rappresentano uno dei musei più visitati d'Italia, ospitato in un palazzo del 1560 disegnato dall' architetto Giorgio Vasari sotto il controllo della famiglia De Medici. 45 sale che ospitano dipinti di scuola fiorentina tra il XIV ed il XV secolo, opere d' arte di maestri italiani, tedeschi, olandesi, fiamminghi e spagnoli. 2) Duomo di Firenze Definita cattedrale di Santa Maria del Fiore, domina piazza del Duomo con l'immensa Cupola del Brunelleschi e la torre iniziata da Giotto nel 1334. Al suo interno affreschi del Vasari e di Federico Zuccari Basilica di Santa Maria Novella Rappresenta, dopo il Duomo, la chiesa più importante di Firenze ed è punto di riferimento per l'ordine dei domenicani. Al suo interno presente il Crocifisso di Giotto databile intorno al 1290 Ponte Vecchio Attraversa il fiume Arno e rappresenta l'emblema della città con al suo interno botteghe artigiane che si affacciano tutte sul passaggio centrale. Palazzo Vecchio Il palazzo che venne costruito nel 300' domina piazza della Signoria e se un tempo fu casa del Parlamento italiano dal 1865 al 1871 oggi è la sede del comune. David di Michelangelo Si tratta di una scultura in marmo realizzata da Michelangelo Buonarroti, tra il 1501 e l'inizio del 1504 e che oggi è conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Una copia dell'opera è esposta in piazza della Signoria |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0044758319854736 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |