Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti
Guide > Lombardia > Desenzano del Garda

Desenzano del Garda

Guida Turistica di Desenzano del Garda (BS)

All'estremità sud ovest del lago di Garda possiamo trovare la deliziosa cittadina di Desenzano Sul Garda.

Collegamenti

Facilmente raggiungibile attraverso la ferrovia, la città dispone della fermata "Desenzano del Garda - Sirmione" che collega tramite treno Milano in poco più di un'ora, Brescia in 15 minuti e Venezia in poco più di un'ora e mezza.

L'uscita sulla tratta autostradale Milano-Venezia di Desenzano del Garda, permette di accedere al centro città in pochi minuti essendo distante da esso poco più di 2 km.

Per chi lo preferisce da Brescia e Verona è possibile raggiungere la città in autobus.

Il lago di Garda è inoltre navigabile, è quindi possibile arrivare in città a bordo dei traghetti, che con frequenza di fermano sulla costa della città e fanno spola con l'altro lato del lago, fermandosi nelle principali località turistiche, permettendo di evitare il traffico da Verona o semplicemente mostrandoci una via più panoramica se ci si trova da quelle parti.

Attrazioni

Per gli amanti della natura e dell'aria aperta la città offre un lungolago suggestivo, circondato da un'entroterra colorato e ricco di attrattive. Ê possibile seguire uno dei percorsi per le bici, oppure semplicemente passeggiare per il centro storico, ricco di affascinanti palazzi e chiese e fare compere nella spaziosa piazza.

Qualunque sia il vostro mezzo, in bici, a piedi o in macchina, la città offre molteplici attrazioni, di cui la più conosciuta è il castello, visibile anche da lontano quando ci si avvicina alla città. Il castello attuale risale circa al 1400 e probabilmente è stato costruito sopra una precedente fortificazione dell'epoca romanica; nel 2007 è stato parzialmente restaurato e dalla sua torre è possibile vedere una delle migliori vedute del lago di Garda.

Tra i maggiori monumenti di interesse storico citiamo: la villa di epoca romana ricca di pavimenti a mosaico, il museo archeologico, la chiesa e il chiostro di Santa Maria di Senioribus risalenti al XV secolo, il duomo con un'Ultima Cena di G.B.Tiepolo.

Queste sono solo alcune delle attrattive di questa cittadina; nella bella stagione è infatti possibile soggiornare in una delle spiagge sul lago, attrezzate con tutti i comfort e adatte a tutta la famiglia. E' possibile ammirare tra giugno e agosto le bisse, tradizionali imbarcazioni da voga alla veneta, che si contendono un trofeo tanto ambito: la bandiera del lago. Durante il periodo estivo la città viene spesso rallegrata da feste di ogni genere ma l'inizio dell'autunno e il mese di settembre ci portano una delle feste più caratteristiche, che si svolge la prima domenica del mese e vede la cittadina animarsi di giochi, spettacoli e attrazioni di vario tipo. E’ la tradizionale Festa dell’Anitra, per ricordare il martirio di San Giovanni Battista.

Durante la brutta stagione il clima mite della città, la sua aria frizzante e i diversi siti di interesse storico lo rendono comunque meta di grande interesse naturale e culturale.
UltimissimoMinuto