|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Veduta dalla Funivia del Faito Guida Turistica di Castellammare di Stabia (NA)La città di Castellammare di Stabia si trova nel Golfo di Napoli, ai piedi dei boscosi Monti Lattari.CollegamentiSi raggiunge facilmente con la ferrovia circumvesuviana con partenza dalla stazione di Napoli Centrale, oppure con la linea ferroviaria della Napoli-Gragnano; con auto propria imboccando la A3 Napoli-Salerno-Reggio Calabria, in circa venti minuti da Napoli. Inoltre, esiste un collegamento marittimo, il metro' del mare con la linea Sorrento-Bacoli, che ferma a Castellammare, punto di accesso alla Penisola Sorrentina.AttrazioniOltre ad essere un centro famoso per i cantieri navali, Castellammare e' stata ed è un'apprezzata stazione termale. Il suo nome deriva da un castello medievale (castrum ad mare), cui venne aggiunto il toponimo "di Stabia" dal nome dell'antica città. Le sue origini sono antichissime, fu una città greca, etrusca, sannitica e poi romana.Assolutamente da non perdere sono i suoi scavi archeologici; l'antica Stabiae, infatti, fu distrutta durante l'eruzione del Vesuvio del 70 d.c. insieme alle piu' note Pompei ed Ercolano. In particolare, sono da vedere le ville romane, che erano nell'antichita' dei lussuosi luoghi di relax e di salutari cure termali, assicurate dalla salubrita' del luogo. Le ville erano dotate di gallerie, rampe e ninfei, nonche' decorate con mosaici, alcuni dei quali sono conservati ancora oggi. Le ville più grandi sono quella di Arianna, che prende il suo nome da un dipinto ritrovato al suo interno raffigurante "Arianna abbandonata a Nasso", e la villa di San Marco, dotata di impluvium per la raccolta delle acque piovane e di un monumentale altare domestico per le divinità protettrici della famiglia. Un altro interessante luogo e' l'Antiquarium Stabiano, con dipinti e stucchi provenienti dalle ville. Attualmente, purtroppo non e' visitabile. Una sosta merita il palazzo Farnese del XVI secolo, sede del Municipio con la sua maestosa facciata, e la Torre dell'Orologio in Piazza Cristoforo Colombo. Da non dimenticare la Grotta di San Biagio, purtroppo non sempre accessibile al pubblico. Infine, Castellammare costituisce un'ottima base di partenza per passeggiate ed escursioni al vicino Monte Faito. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0024271011352539 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |