|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Torre Guida Turistica di Castellabate (SA)Castellabate è un piccolo comune della regione Campania e rientrante nella provincia di Salerno. E' un borgo suggestivo situato al ridosso della fascia costiera Cilentana e compreso interamente all'interno del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.CollegamentiIl comune può essere raggiunta attraverso varie modalità.Raggiungere Castellabate in auto Castellabate può essere raggiunta a mezzo automobile ma il percorso si si differenzia a seconda della provenienza.
Raggiungere Castellabate in treno Castellabate non dispone di una propria stazione ferroviaria ma può comunque essere raggiunta attraverso tale modalità per la presenza della vicina stazione Agropoli - Castellabate che si trova silla lòinea Roma - Napoli - Salerno Raggiungere Castellabate in aereo Il piccolo comune non dispone di un proprio aeroporto ma può comunque essere raggiunto a mezzo aereo grazie alla vicinanza di aeroporto importanti come: l’aeroporto Capodichino di Napoli a circa 120 Km, l'aeroprto di Salerno Costa d'Amalfi a circa 60 Km, l'aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino a circa 280 Km AttrazioniAntico borgo medievale denominato Castrum Abbatis per la presenza del Castello dell’Abate Gentilcore edificato nel1123, Castellabate oggi rappresenta un rinomato centro turistico balneare grazie anche al set della pellicola cinematografica Benvenuti al Sud realizzato tra gli anni 2009 - 2010 e che ha consentito un incremento notevole di turisti. Diverse sono le bellezze offerte dal piccolo comune.Palazzo Belmonte Edificato nell' anno 1773 nella frazione marina di Santa Maria proprio al ridosso del mare, fu prima realizzato come il casino di caccia appartenente ai Borbone di Napoli per poi divenire la residenza dei principi Pignatelli di Belmonte. Al suo interno custodisce spade ed armi risalenti al 400 e busti di Papa Innocenzo XII e del beato Giuseppe Pignatelli. Torretta di Castellabate Edificio costruito nel secolo 600 fu la dimora di marchesi locali con scopi di difesa da eventuali invasori e aggressori Il porto delle Gatte E' un piccolo porticciolo voluto fortemente dall'abate Simeone nel XII secolo. Esso comprende una costruzione ad archi forse utilizzati in passato per il deposito per le merci scambiate mentre oggi sono la sede di attività commerciali |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0036828517913818 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |