|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Calasetta Guida Turistica di Calasetta (SU)Calasetta è un comune sardo di duemila abitanti, in provincia di Carbonia-Iglesias, situato presso l’isola di Sant’Antico e collegato alla terra ferma da un istmo e da un ponte, costruito probabilmente dai cartaginesi. Situata sulla costa settentrionale dell’isola di Sant’Antioco, Calasetta si affaccia verso l’isola di San Pietro, dinanzi alla città di Carloforte. Dopo la città di Sant’Antioco, Calasetta è la seconda città dell’isola ed è nota come “la bianca”, per il colore delle abitazioni che è prevalentemente bianco, dato dalla calce con la quale sono rivestite.CollegamentiRaggiungere Calasetta è molto semplice, infatti, da Cagliari occorrono solo sessanta minuti di auto per raggiungere quest’angolo di paradiso.Se volete raggiungere Calasetta via mare, potete scendere:
AttrazioniIl clima di Calasetta è di tipo mediterraneo caldo, con inverni freschi o tiepidi, a volte ventosi e estati molto aride, calde e soleggiate, temperate dalle brezze marine che moderano le temperature estive.Calasetta presenta un caratteristico centro storico, che non potete evitare di visitare, caratterizzato da case basse, tutte tinteggiate di bianco e da numerose chiese monumentali che potrete visitare. Oltre al centro storico, da visitare sono, sicuramente, la chiesa di San Maurizio, in stile barocco piemontese, costruita nell’Ottocento e la Torre Sabauda, che domina il centro storico di Calasetta, costruita nel Settecento in pietra vulcanica. La torre si trova a breve distanza dal porto e presenta una base di circa sedici metri di diametro. Durante il periodo estivo la torre ospita mostre temporanee di vario genere, come mostre pittoriche, fotografiche e di artigianato. Numerosi sono i musei dedicati a reperti archeologici, alcuni dei quali preistorici, altri invece risalgono all’epoca punica e romana, ma degni di nota sono anche i musei dedicati alle usanze e ai costumi della tradizione sarda e alla cultura della Sardegna. D’estate il numero di abitanti a Calasetta si moltiplica, a testimonianza che questa cittadina rappresenta uno dei principali centri turistici balneari dell’intera regione. Infatti, Calasetta si caratterizza soprattutto per le sue splendide spiagge, che sono sia di sabbia che a ciottoli e che rappresentano la meta ideale per gli amanti del sole e del mare. Le spiagge di Calasetta sono le più rinomate del Sulcis per la loro ineguagliabile bellezza, per la sabbia bianca e per il basso fondale, adattandosi così soprattutto alle esigenze delle famiglie; tra queste spiagge le più famose sono Spiaggia Grande, Spiaggia Saline e Spiaggia Sottotorre. Calasetta vi aspetta per trascorrere una meravigliosa e indimenticabile vacanza sull’isola di Sant’Antioco, immersa in un mare di ineguagliabile fascino e bellezza, in un luogo da favola, dove riposarsi dalle fatiche della vita quotidiana. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Portale di annunci Last Minute - info@ultimissimominuto.com
Last Minute
pagina generata in 0.0062320232391357 secondi Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net ![]() ![]() |