Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti
Guide > Lombardia > Bergamo

Bergamo Alta

Guida Turistica di Bergamo (BG)

Bergamo è una di quelle città che non ti aspetti così belle e ricche di storia, perfettamente a misura d'uomo.

Collegamenti

Per raggiungere Bergamo ci sono varie alternative. Chi predilige l'auto, per essere maggiormente libero da orari tassativi relegati ai mezzi pubblici di trasporto, dovrà prendere l'autostrada A4 in direzione Bergamo. Se si dispone di un navigatore satellitare gsp, una volta dati gli input, si arriva a destinazione senza troppo sbarellare fra cartine ed indicazioni stradali. Se invece preferite viaggiare in treno, magari per meglio ammirare il territorio circostante, i collegamenti su ferro sono assicurati ogni giorno da diverse città italiane, magari però sarete costretti ad effettuare qualche scambio. Per maggiori info consultate il sito Trenitalia.com. Per chi invece preferisce viaggiare in modo comodo, veloce e soprattutto economico, può contare sull'aeroporto di Bergamo - Milano Orio al Serio, che dista solo 5 km dalla città e che è scalo di tantissime compagnie aeree low cost che spesso lanciano in offerta sul mercato voli a prezzi davvero stracciati, quasi da autobus!

Attrazioni

Bergamo dista solo 50 km da Milano ed è una città ideale per chi ama fare turismo scoprendo piccoli posti e peculiarità locali lontano dal caos della grandi metropoli dell'arte. La particolarità della città è il fatto che sia divisa in due: Bergamo Alta e Bergamo Bassa (Berghèm de sura, Berghèm de sota) molto diverse fra loro.

La parte alta è quella contraddistinta da bellissimi monumenti ed opere d'arte assolutamente da non perdere: una cittadina medievale incantevole, perfettamente abbracciata da possenti mura, che racchiude in sè l'anima antica del paese. Perdersi fra le stradine lastricate è un gioco molto piacevole da fare, per poter così magari scoprire qualche scorcio di città celato agli occhi dei turisti più frettolosi e che seguono esclusivamente le rotte standard. Meritano sicuramente una visita Piazza duomo e Piazza Vecchia, la splendida Cappella Colleoni, il battistero, la Torre Civica svettante della Campanone, il Palazzo del Podestà e la Cattedrale. Bergamo Alta è poi il luogo migliore dove assaggiare la cucina tipica del posto, fatta di ingredienti robusti e genuini. Prima di andare via, concedetevi però una passeggiata o un break nel Parco dei Colli, magari per riposarvi dopo una giornata di trekking urbano a scoprire la città.

La Bergamo Bassa è, invece, il cuore commerciale e più moderno della città, dove lo shopping diventa un vero e proprio passatempo ideale, grazie ai tantissimi negozi di griffes che affollano il Sentierone, la strada principale della città, ubicata nel cuore del sistema urbanistico del paese. Qui non mancano i musei d'arte e le attività da svolgere, ma soprattutto sono bellissimi da vedere gli antichi palazzi nobiliari cinquecenteschi, che tanto rendono elegante e raffinata questa zona della città.
UltimissimoMinuto