Last Minute home Last Minute Eventi
Guide turistiche Arte e monumenti Case per vacanza Case in vendita Newsletter Inserisci casa per vacanze
contatti

Arco

Guida Turistica di Arco (TN)

Arco è un comune di circa 17.000 abitanti in provincia di Trento.

Collegamenti

Si può facilmente raggiungere in auto, servendosi della SS12 o dell'autostrada A22 del Brennero fino all'uscita di Rovereto Sud. Da qui sarà sufficiente seguire le indicazioni per il Lago di Garda e percorrere la SS240 fino allo svincolo per Arco. Per chi proviene da Trento è invece a disposizione la SS45 bis.

Chi volesse viaggiare in treno, può giungere alle stazioni di Rovereto o di Mori e da qui proseguire in autobus, con una delle corse della società di trasporto locale. L'aeroporto più vicino, infine, è quello di Verona Villafranca, da cui si raggiunge Arco in circa 60 minuti in auto o in treno.

Attrazioni

La città si sviluppa a Nord della piana dell'Altogarda, tra il Lago e le montagne. Il suo centro è dominato dal castello di origine medievale che sovrasta l'intera valle. L'opera di restauro del castello svolta durante gli anni Ottanta ha permesso, oltre alla scoperta e la ristrutturazione di una serie di affreschi. anche il pieno recupero della struttura, meta ogni anno delle visite di migliaia di turisti.

I visitatori che giungono ad Arco possono ammirare, oltre al castello, numerosi monumenti di origine sia religiosa che civile. Tra i primi si segnalano il Santuario di Santa Maria delle Grazie, risalente al Quindicesimo secolo e la seicentesca Collegiata dell'Assunta, che si erge in una delle piazze principali della città, Piazza 3 novembre. Tra i palazzi di pregio che si incontrano nelle vie del centro storico di Arco sono da ricordare il Palazzo Marchetti, eretto nel corso del Cinquecento e il seicentesco Palazzo del Panni. Interessante è anche l'Arboreto, il parco che circonda la Villa Arciducale residenza di Alberto d'Asburgo.

Tra gli eventi culturali che hanno luogo ad Arco si segnalano nel mese di luglio la festa patronale di Sant'Anna, il 26, e Castelfesta, in terzo weekend del mese. Nei mesi invernali si segnalano invece i tipici mercatini di Natale e il Carnevale Asburgico.

Per gli amanti dello sport è bene ricordare che Arco è capitale mondiale di free-climbing e Lido di Arco ospita un centro vela e windsurf.
UltimissimoMinuto